Per preservare la sicurezza
e la salute degli operatori, vengono utilizzati i dispositivi
di protezione individuale per la protezione del
corpo, il capo, gli arti, le vie respiratorie, la vista
e l'udito: tuta in Tyvek, elmetto di protezione, scarpe
antinfortunistiche, guanti in pvc, maschere filtranti, occhiali
protettivi, cuffie e tappi auricolari.
Per preservano anche i normali utenti del luogo in cui
si opera, vengono forniti come equipaggiamento degli automezzi
i seguenti dispositivi di protezione collettiva:
coni segnalgomma, nastro segnaletico riflettente, dispositivi
ottici ed acustici di segnalazione ed illuminazione, materiale
assorbente e tutto ciò che è necessario ad
evitare situazioni di rischio e pericolo.

E’ un lavoro fatto di programmazione, di gestione,
di fatica fisica sugli automezzi e sulle macchine operatrici,
che tutti i giorni ci mette a dura prova. E’ un lavoro
dove collaborazione ed autonomia vivono a stretto contatto.
Tutto ciò ci ha permesso di creare negli anni un
team stabile e vincente, SEMPRE ATTENTO E DISPONIBILE
AD ASCOLTARE LE VOSTRE ESIGENZE.
|